Susanne Schmögner (Austriaca, nata nel 1939) – Spirito del bosco (The Spirit of the Woods), 1992
Lo “Spirito del bosco” in bronzo dorato di Schmögner è collocato in alto, su un bellissimo cumulo di ortensie. Quando i fiori sono in piena fioritura, solo la parte superiore della scultura è visibile, mentre in inverno se ne svela di più la forma. La sua posizione crea così un continuo gioco stagionale, in cui il rivelarsi e il celarsi suggeriscono un elemento ludico, come in un gioco a nascondino.
Avvicinandosi frontalmente alla scultura, gli occhi appaiono svegli e attenti, non rivolti al visitatore ma rivolti all’orizzonte. L’espressione solenne e attenta, unita all’idea di un “cappello”, conferisce all’intera scultura un’aria quasi militare, come se, forse, fosse il difensore del giardino, nascosto tra la vegetazione e a osservare pazientemente ciò che accade.
Il gioco del nascondino potrebbe essere interpretato sia come introduzione all’innocenza sia come un suggerimento dei pericoli nascosti che la scultura deve proteggere.
Nonostante le dimensioni imponenti e la superficie dorata, vi è qualcosa di molto naturale nell’opera di Schmögner. La forma a goccia del volto si fonde con il fogliame circostante, conferendo alla scultura un aspetto organico.